Mancano solo pochi giorni per definire i propri debiti con il fisco.
Il prossimo 30 giugno scade infatti la proroga concessa dal Mef per l’invio della cd. “Rottamazione Quater”.
Ricordiamo che La pace fiscale voluta dal governo Meloni riguarda tutti quei debiti tributari, previdenziali e di Enti Locali, affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione contemplanti nell’arco temporale 2000 al 30 giugno del 2022.
Per tali tributi, risulta quindi possibile accedere alla definizione agevolata, con le modalità telematiche comunicate a suo tempo della stessa Agenzia delle Entrate Riscossione.
Per l’accesso ai servizi telematici dell’agenzia occorre essere in possesso dell’identità Digitale SPID o farsi assisteste direttamente da un Professionista Abilitato.
A seguito della proroga prevista lo scorso Aprile, sono state inoltre modificate anche le date per il pagamento della unica o prima rata della rottamazione.
La stessa è fissata per il 31 ottobre 2023.
Per chi decide di pagare a rate l’importo definito la prima e la seconda rata saranno pari ambedue al 10% del debito residuo. Le successive rate, su base trimestrale, avranno un importo redistribuito fino al totale pagamento dell’intero importo dovuto.
Rimangono quindi pochi giorni per poter beneficiare della rottamazione: Qualora tu ne avessi bisogno possiamo supportarti nella definizione e nell’invio della richiesta