Con il comunicato n.98 dello scorso 14 giugno, il MEF ha ufficializzato, in anticipo rispetto agli anni passati, la proroga per il versamento delle imposte scaturenti dalle dichiarazioni per i redditi 2022.
La proroga viene concessa ai seguenti contribuenti:
- Soggetti ISA;
- Soggetti con cause di esclusione ISA compresi quelli che si avvalgono del regime di cui all’articolo 27, comma 1, del decreto-legge n. 98 del 2011, nonché i soggetti che applicano il regime forfetario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge n. 190 del 2014, e coloro che partecipano a società, associazioni e imprese ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del TUIR soggette agli ISA.
Per effetto della proroga il versamento delle imposte viene così rideterminato:
– Entro il 20 luglio 2023, la I rata (o il totale douto) senza alcuna maggiorazione;
– Entro il 31 luglio 2023, applicando una maggiorazione dello 0,40 per cento.
Resta intesa per i contribuenti la possibilità di poter procedere al pagamento delle imposte con le scadenze ante proroga, con il conseguente versamento della Prima rata il Pv 30 Giugno 2023.